Corso di qualificazione professionale per Sommelier

Il materiale didattico fornito è di grande pregio: libri di testo, valigetta con i bicchieri e gli attrezzi da degustazione, quaderni per le prove pratiche di degustazione e di abbinamento.

NOVITÀ 2025

AIS quest’anno ha pensato di sostenere attraverso una speciale iniziativa tutti i giovani UNDER 25 (nati dal 2001 in poi) e gli studenti regolarmente iscritti ai corsi che desiderano intraprendere, conoscere e approfondire più da vicino l’affascinante mondo del vino.

PRIMO LIVELLO

Con il Primo Livello i corsisti entrano nell’affascinante mondo del vino e apprendono la Tecnica della Degustazione e le Funzioni del Sommelier, dallo stile nel servizio all’organizzazione di una cantina, dall’uso corretto dei bicchieri al rispetto della bottiglia e del suo prezioso contenuto.

SECONDO LIVELLO

Con il Secondo Livello si approfondiscono le realtà dell’Enografia Nazionale e Internazionale, la geografia del vino d’Italia e del mondo, fino a una totale immersione nell’analisi sensoriale, e l’apprendimento di un linguaggio comune per parlare del Vino.

TERZO LIVELLO

Il Terzo Livello tratta la Metodologia dell’Abbinamento Cibo-Vino: dalla teoria di una scheda grafica alle prove nei banchi d’assaggio con le diverse tipologie di vino assieme a molteplici preparazioni di cibo.
Alla fine del terzo corso sono previsti gli esami, scritti e orali, e si otterrà, se idonei, il Diploma di Sommelier.


Per il Calendario dei Corsi in programma nella Vostra Provincia cliccate sulla città desiderata.

Responsabile della Didatttica
Maria Grazia Barbagallo
didattica@aissicilia.com

Ais Sicilia risponde
Invia tramite WhatsApp