Torna 𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟰 𝗳𝗲𝗯𝗯𝗿𝗮𝗶𝗼 la 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗱𝗶𝗰𝗮𝘁𝗮 al 𝘀𝗼𝗺𝗺𝗲𝗹𝗶𝗲𝗿 presso il meraviglioso Palmento di 𝗥𝗮𝗱𝗶𝗰𝗲𝗽𝘂𝗿𝗮 𝗮 𝗚𝗶𝗮𝗿𝗿𝗲. Un pomeriggio organizzato dalla delegazione AIS Catania e AIS Jonico-Etnea articolato in vari e interessanti momenti di approfondimento: banchi d’assaggio e masterclass d’eccezione.
Possibilità di rinnovare la tessera AIS 2024 in loco.
Tre saranno le masterclass dedicate ai wine lovers ed esperti del settore, dal costo di 20 euro ciascuna o 35 euro con l’acquisto di due.
Ticket d’ingresso per i non soci 10€.
Ore 16:00 – 𝗟𝗮 𝗰𝗮𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗯𝗼𝗹𝗹𝗶𝗰𝗶𝗻𝗲 𝘀𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗲
Dal piccolo centro agricolo di Camporeale al versante nord dell’Etna, fino ad arrivare al ricco territorio del Val di Noto: un interessante viaggio sensoriale all’interno di luoghi e aziende che hanno fatto la storia della viticoltura siciliana, oggi noti anche per l’eccellenza dei loro 𝘀𝗽𝘂𝗺𝗮𝗻𝘁𝗶. A condurre i presenti alla scoperta di ben 𝟵 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗲 siciliane 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗗𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮 Miglior Sommelier di Sicilia 2023 e 𝗦𝗲𝗿𝗴𝗶𝗼 𝗕𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 degustatore AIS.
Ore 18:00 – 𝗠𝗮𝗰𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶 𝗲 𝗻𝗼𝗻 𝘀𝗼𝗹𝗼…
Vini opulenti, dall’elevato estratto secco, complessi, minerali ed incredibilmente persistenti. A condurre i presenti alla scoperta di ben 𝟵 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁𝗲 e uno speciale 𝗯𝗹𝗶𝗻𝗱 𝘁𝗮𝘀𝘁𝗶𝗻𝗴 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗮 𝗕𝗮𝗿𝗯𝗮𝗴𝗮𝗹𝗹𝗼 Vice Presidente AIS Sicilia e 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗮 𝗦𝗰𝗼𝗴𝗹𝗶𝗼 Consigliere Regionale AIS.
Ore 20:00 – 𝗔𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗼𝗽𝗲𝗿𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝘀𝘆𝗿𝗮𝗵 𝗶𝗻 𝗦𝗶𝗰𝗶𝗹𝗶𝗮
Una varietà di origine mediorientale che si esprime al meglio in Sicilia grazie all’intensa luminosità e l’unicità dei suoi terreni. A condurre i presenti alla sua scoperta attraverso ben 𝟭𝟬 𝗲𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲𝘁𝘁e provenienti da diversi territori 𝗢𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼 𝗗𝗶 𝗠𝗮𝗿𝗶𝗮, Responsabile Guida AIS Sicilia e 𝗙𝗲𝗱𝗲𝗿𝗶𝗰𝗮 𝗠𝗶𝗹𝗮𝘇𝘇𝗼, Miglior Sommelier di Sicilia 2022.