Giorno 22 Ottobre a Belpasso si svolgerà la prima edizione di GRAPPOLI ETNA 2022 🍷 , la grande festa dei vini etnei dal versante Sud dell’Etna. Degustazioni di vini, prodotti Slow Food e Jazz Live Music.
Si scaldano i motori della I edizione di “Grappoli – Etna 2022”, manifestazione organizzata dall’associazione no profit Verde Basico, presieduta da Girolamo Laudani, con il patrocinio del Comune di Belpasso, dell’Ente Parco dell’Etna e dell’AIS, Associazione Italiana Sommelier, che si svolgerà sabato 22 ottobre, a partire dalle 18.00, presso il Parco urbano di Belpasso “Peppino Impastato”, e che si prefigge l’obiettivo di dare naturale continuità territoriale agli eventi che si svolgono sull’Etna. Ad ospitare tutti i protagonisti dell’evento sarà, infatti, il Versante Sud dell’Etna e dunque Belpasso, la porta sud del vulcano, che sarà il fulcro di questa grande festa dell’Etna.
L’intento di Verde Basico è, infatti, quello di unire, di affermare l’identità territoriale ed un marchio Etna che è ormai riconosciuto universalmente. L’idea di creare una manifestazione dedicata al vino, per questo lato del vulcano vuole rafforzare il legame con gli altri versanti,
“l’evento “Grappoli” si pone come riferimento per il versante sud nella speranza di proporre ed esaltare il gusto di una tradizione che accompagna l’uomo da secoli.”
“Daniele Motta – Per questo motivo, il Comune è al fianco di Verde Basico, a supporto di questa prima edizione di ‘Grappoli’
Appuntamento quindi sabato 22 ottobre al Parco urbano di Belpasso “Peppino Impastato” a partire dalle 18:00 con le cantine protagoniste che, insieme ai produttori Slow Food, da cui si potrà degustare e acquistare prodotti d’eccellenza, offriranno un percorso che coinvolge tutti e cinque i sensi.
I taglieri di salumi e formaggi saranno a cura de I fratelli Borzì.
Accanto ai produttori ci sarà anche una rappresentanza di sommelier AIS.
«La nostra associazione collabora da sempre allo sviluppo del territorio e si impegna a divulgare la buona cultura del vino. – ha dichiarato Mariagrazia Barbagallo – Delegata AIS Catania e Vicepresidente AIS Sicilia- Nel giro di poco tempo, l’Associazione Verde Basico è riuscita ad organizzare una bella manifestazione ed a raggruppare circa 20 cantine dell’Etna. È un evento che vuole dare risalto, continuità territoriale ed evidenza a quei Comuni che, pur avendo una grande storia e tradizione nel mondo vitivinicolo, sono stati meno sviluppati rispetto ad altre zone del nostro vulcano. Come associazione vogliamo dare il nostro supporto per porre la giusta attenzione a questi nuovi territori emergenti e siamo sicuri che sarà una manifestazione che esalterà tutto il territorio etneo».
A fare da cornice a questa prima edizione di “Grappoli” saranno le note della band Shameless Jazz che accompagnerà i presenti nel mondo della musica jazz.
All’interno del Parco, poi, un’area adibita a spazio conferenze accoglierà gli interventi dei produttori vitivinicoli che potranno raccontarsi. E ancora, interverranno gli organizzatori, gli amministratori e gli esperti del Cai che argomenteranno su storia dell’Etna ed evoluzione del territorio.
«La produzione del vino sul nostro vulcano ha aiutato a far accrescere il Brand Etna. – ha affermato il Presidente del Parco dell’Etna, Carlo Caputo – Oggigiorno produrre vino non significa solo produrre un prodotto di qualità ma fare enoturismo esperienziale, dare la possibilità ai visitatori di compiere un percorso completo che parta dall’escursione fino ad arrivare alla degustazione in cantina.
Con un ticket di 20 euro si avrà: calice degustazione, tracolla porta calice e degustazioni libere.
Per acquistare i tickets: https://www.eventbrite.com/e/grappoli-2022-degustazione-di-vini-