Nel cuore pulsante della 45ª ViniMilo, tra i profumi e il respiro del vulcano, le delegazioni AIS Jonico Etnea e AIS Catania firmano uno degli appuntamenti più affascinanti della rassegna: una Masterclass esclusiva che mette a confronto due territori leggendari dell’enologia italiana, l’Etna e le Langhe.
Con la partecipazione del Consorzio per la tutela dei vini Etna DOC e della Strada del Barolo e grandi vini di Langa, l’incontro offrirà un viaggio sensoriale tra i versanti lavici del Nerello Mascalese e le colline piemontesi del Nebbiolo.
Da una parte l’Etna Rosso, espressione minerale e austera del vulcano; dall’altra il Barolo, simbolo di eleganza e longevità, figlio delle nebbie e delle tradizioni langarole. Dieci etichette selezionate, con due “intrusi”, racconteranno sfumature, analogie e differenze tra questi due grandi rossi italiani.
A condurre la degustazione saranno Maria Grazia Barbagallo, vicepresidente AIS Sicilia, e Orazio Di Maria, referente Sicilia della Guida Vitae. Ospite d’eccezione Nicola Argamante, titolare della cantina Podere Ruggeri Corsini, Presidente del Consorzio I Vini del Piemonte e past Presidente della Strada del Barolo.
Un confronto inedito, capace di accendere il dialogo tra Nord e Sud, passato e futuro, nella lingua universale del vino.







