Un viaggio nei sapori della Sicilia tra calici, luppoli e stagionature d’autore: AIS Catania firma una serie di imperdibili masterclass all’interno della rassegna I Colori del Gusto, ad Acireale dal 16 al 19 ottobre 2025.
Dal racconto dei vitigni autoctoni alle birre artigianali siciliane, passando per l’eccellenza dei formaggi con ONAF, alla presenza di Teresa Gasbarro, direttrice del Consorzio di Tutela Vini di Val di Noto.
l’evento si trasforma in un’esperienza sensoriale unica per appassionati e curiosi.
Masterclass olio: Olio Evo di Sicilia – Paesaggi, Profumi e Sapori

Un appuntamento imperdibile per scoprire l’anima dell’olio extravergine d’oliva siciliano attraverso un percorso sensoriale tra gusto, cultura e territorio. A condurre la masterclass sarà Andrea Sciò, sommelier AIS e fondatore di Tondo.oil. Durante l’incontro si esploreranno: le caratteristiche uniche delle varietà siciliane, i legami tra paesaggio, tradizione e qualità oltre alle tecniche di degustazione professionale. Un viaggio emozionante tra i profumi intensi e i sapori autentici della Sicilia.
ACQUISTA IL TICKET https://www.aissicilia.com/prodotto/i-colori-del-gusto-ais-catania-olio-evo-di-sicilia-paesaggi-profumi-e-sapori/
Masterclass vino: Val di Noto – Vini e terroir del sud est siciliano

Un viaggio enologico nel cuore del Sud Est della Sicilia, alla scoperta di un territorio unico dove il vino racconta la storia, il clima e la passione di una terra straordinaria. La masterclass sarà guidata da Alessandro Carrubba, Delegato AIS Siracusa e relatore, che accompagnerà i presenti a vivere un’esperienza di approfondimento su: il terroir del Val di Noto, tra suoli, microclima e vitigni autoctoni, le espressioni identitarie dei vini del territorio, tecniche di degustazione e lettura sensoriale dei vini.
Introduce Teresa Gasbarro, direttrice del Consorzio di Tutela Vini di Val di Noto.
VINI IN DEGUSTAZIONE:
- GIASIRA Sic! 2021
- BARONE SERGIO ROSATO 2024
- RAMADDINI LIVANTI 2024
- CANTINE GULINO PRETIOSA 2024
- FEUDO MACCARI MAHARIS 2022
- ZISOLA DOPPIOZETA 2021
- SALVATORE MARINO TURI BIANCO 2024
- CASA SCALECCI L’ANGELA 2020
ACQUISTA IL TICKET: https://www.aissicilia.com/prodotto/i-colori-del-gusto-ais-catania-val-di-noto-vini-e-terroir-del-sud-est-siciliano/
Masterclass ONAF: L’Arte dell’Incontro – formaggi e vini di Sicilia a cura di ONAF

Un incontro di sapori, storie e territori: la Sicilia si racconta attraverso le sue eccellenze gastronomiche in una masterclass che unisce l’arte casearia a quella vitivinicola, in un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione. A guidare questo percorso sensoriale Camillo Paradiso, Maestro Assaggiatore ONAF, Rossella D’Urso Assaggiatore ONAF e Piero Giurdanella, Miglior Sommelier di Sicilia 2020. Insieme accompagneranno i partecipanti in un percorso di: abbinamenti formaggi-vino secondo criteri sensoriali, alla scoperta delle produzioni casearie siciliane d’eccellenza e alla valorizzazione del legame tra gusto e identità territoriale.
4 FORMAGGI DOP E 4 VINI IN ABBINAMENTO
ACQUISTA IL TICKET: https://www.aissicilia.com/prodotto/i-colori-del-gusto-ais-catania-larte-dellincontro-formaggi-e-vini-di-sicilia/
Masterclass birra: Quando la birra incontra l’uva – Viaggio nelle IGA siciliane

Un’esperienza fuori dagli schemi per scoprire il sorprendente mondo delle IGA – Italian Grape Ale, le birre artigianali che uniscono malto e mosto d’uva, raccontando in ogni sorso la ricchezza del territorio siciliano. L’incontro sarà introdotto da Maria Grazia Barbagallo, Vicepresidente AIS Sicilia e Delegata AIS Catania, e condotto da Luca Caracciolo degustatore AIS, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta di: stili, fermentazioni e tecniche produttive delle IGA, l’incontro tra birre artigianali e vitigni autoctoni siciliani, profili aromatici unici.
BIRRE IN DEGUSTAZIONE:
- BIRRIFICIO ALVERIA, REGOLA ZERO
- CAMILLO PARADISO, IGA
- CHINASCHI, Z
- MASTRO 25, LA MARSALESE
- TURI ECCELLENZE DELL’ETNA, RANDAG
ACQUISTA IL TICKET: https://www.aissicilia.com/prodotto/i-colori-del-gusto-ais-catania-quando-la-birra-incontra-luva-viaggio-nelle-iga-siciliane/
Masterclass vino: L’Etna e le sue vigne – Il fascino dei versanti nord e sud

Con la guida di Maria Grazia Barbagallo, Vicepresidente AIS Sicilia e Delegata AIS Catania e di Antonio Grasso, Sommelier AIS sarà possibile conoscere ed approfondire le peculiarità uniche dei terroir dei due versanti, modellati da natura e vulcano; le varietà autoctone, simboli di un territorio fiero e autentico, oltre ai profumi e quei sapori identitari capaci di raccontare la forza e lo stile di questi territori.
VINI IN DEGUSTAZIONE:
- CANTINE DI NESSUNO – APUM 48 MESI BRUT (NERELLO MASCALESE)
- TERRAZZE DELL’ETNA – ROSE 50 MESI BRUT (PINOT NOIR, NERELLO MASCALESE)
- FRANCHETTI PASSOPISCIARO – PASSOBIANCO (CHARDONNAY)
- NICOSIA – MONTE GORNA VECCHIE VITI (CARICANTE)
- SERAFICA – GROTTA DEI LAMPONI (NERELLO MASCALESE)
- CANNAVÒ – ROSATO (NERELLO MASCALESE, NERELLO CAPPUCCIO)
- BENANTI – CONTRADA MONTE SERRA (NERELLO MASCALESE)
- TASCA D’ALMERITA – TASCANTE CONTRADA SCIARANUOVA (NERELLO MASCALESE)
- TENUTE ORESTIADI LA GELSOMINA – PASSITO (MOSCATO)
- ETICHETTA ALLA CIECA
ACQUISTA IL TICKET: https://www.aissicilia.com/prodotto/i-colori-del-gusto-ais-catania-letna-e-le-sue-vigne-il-fascino-dei-versanti-nord-e-sud/