Concorso Miglior Sommelier Marsala – Prima Edizione
AIS Sicilia presenta un nuovo concorso tematico dopo il Miglior Sommelier Etna (2024 – Claudio Di Maria) arriva il concorso per eleggere il Miglior Sommelier del Marsala.
Il concorso è aperto a tutti i sommelier d’Italia. L’iscrizione è già aperta contattando i numeri qui accanto o tramite mail.
In collaborazione con il Consorzio di Tutela vini Marsala DOC, il concorso sarà anche contenitore di una serie di momenti dedicati al Marsala con visite in cantina, masterclass e degustazioni. Appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati!
PROGRAMMA *
CONCORSO MIGLIOR SOMMELIER DEL MARSALA 2025
SABATO 25 OTTOBRE
Ore 10.30
Visita con degustazione guidata presso Cantine Florio
Quattro i tour disponibili e prenotabili al link https://visit.cantineflorio.it/
– Soci AIS: sconto 20%
Ore 11.00
Alla scoperta di Marsala Top Selection
costo intero è di € 35,00. Agli associati AIS il costo sarà di € 28.
https://short.do/-k_mVx
Ore 12:00
Visita a “Palazzo Fici”, sede della Strada del Vino di Marsala, della sua enoteca e del museo del “Vino Marsala John Woodhouse”
Ore 17:00
Masterclass presso Cantine Birgi
“Le radici del Marsala: i vini atti a divenire” – 8 vini di in degustazione
– Relatori: Dott. Giuseppe Figlioli, Consigliere Consorzio Marsala DOC – Alessandro Carrubba, responsabile Area Concorsi AIS Sicilia – Franco Rodriquez, responsabile Sicilia per la divulgazione storica, culturale e vitivinicola dell’enologia siciliana
– Partecipazione: 25 € soci AIS – 30 € non soci
Ore 19:00
Visita alle Cantine Pellegrino (ingresso gratuito per i partecipanti alla cena)
Ore 20:30
Cena presso Cantine Pellegrino con abbinamento cibo-Marsala
I vini in abbinamento ai piatti saranno a cura del Consorzio DOC Marsala e serviti dai sommelier AIS Sicilia
– Partecipazione: 60 € soci AIS – 65 € non soci
DOMENICA 26 OTTOBRE
Ore 10:00
Prova scritta “Concorso Miglior Sommelier del Marsala 2025” (a porte chiuse)
presso Cantine Florio
Ore 16:00 Alla scoperta del Marsala €20 Soci AIS €16
https://short.do/lyoDWO
Ore 16:30
Finale – Concorso sul palco presso Cantine Florio (aperta al pubblico)
– Degustazione alla cieca di un vino Marsala
– Prova di abbinamento cibo/vino
– Servizio del vino al tavolo, scelto tra tre campioni di vini Marsala
– Prova di comunicazione
Ore 19:00
Masterclass presso Cantine Florio
“Le annate storiche del Marsala”
– Vino atto a dare Marsala annata 2025 (spillatura)
– 13DAG Marsala Vergine 2019 a metri 120, a 25 metri Cantine Garibaldi (spillatura)
– 37FL Marsala Vergine Riserva 2004 a metri 144, a 49 metri Cantine Florio (spillatura)
– Bottiglia Marsala Vergine Riserva 1946
– 31DAG Marsala Superiore Riserva Semisecco 2021 a metri 140, 45 metri Cantine Garibaldi (spillatura)
– 45FL Marsala Superiore Riserva Semisecco 2015 a metri 155, 65 metri Cantine Florio (spillatura)
– 888L Marsala Superiore Riserva Semisecco 2003 a metri 230 dal mare nelle Cantine Donna Franca (spillatura)
– Relatori: Roberto Magnisi, direttore Cantine Florio – Tommaso Maggio, enologo Cantine Florio – Luigi Salvo, responsabile degustatori AIS Sicilia
– Partecipazione: 30 € soci AIS – 35 € non soci
- PACCHETTO DUE MASTERCLASS
Masterclass sabato (Cantine Birgi) + masterclass domenica (cantine Florio)
– Partecipazione: 50 € soci AIS – 60 € non soci
- PACCHETTO DUE MASTERCLASS + CENA CANTINE PELLEGRINO
Masterclass sabato (Cantine Birgi) + cena sabato con abbinamento Marsala (Cantine Pellegrino) + masterclass domenica (cantine Florio)
– Partecipazione: 100 € soci AIS – 110 € non soci
*Programma in fase di allestimento potrebbe subire modifiche o variazioni
pagina in aggiornamento







