Castello di Lauria, sede dell’Enoteca Regionale
Castiglione di Sicilia (CT)
La Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio, giunta alla sua XII edizione, verrà celebrata in varie sedi regionali il prossimo 7 maggio 2022; il tema di quest’anno è “Rinnovare il valore della formazione per comunicare il valore dei territori”. L’11 aprile scorso al Vinitaly, l’Associazione Italiana Sommelier ha rinnovato il protocollo triennale d’intesa con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, il Ministero dell’Istruzione e il Ministero della Cultura, portando avanti l’impegno di diffusione e sensibilizzazione della cultura legata alla produzione enologica ed olearia del paese.
AIS Sicilia ha scelto come sede dell’evento il Castello di Lauria di Castiglione di Sicilia, sede dell’Enoteca Regionale; il programma della #GNCVO2022 prevede un convegno ricco di qualificanti interventi sul tema ed un banco di degustazione di vini della regione Sicilia, selezionati dai sommelier AIS, e di oli e prodotti tipici regionali.
Programma
Ore 11.00: Convegno “Rinnovare il valore della formazione per comunicare il valore dei territori”
Saluti istituzionali di Antonino Camarda, Sindaco del Comune di Castiglione di Sicilia
Interventi:
Camillo Privitera, Presidente AIS Sicilia
Francesco Cambria, Presidente Consorzio Etna DOC
Maurizio Lunetta, Direttore Consorzio Etna DOC
Gina Russo, Presidente Strada del Vino dell’Etna
Piero Di Giovanni, Presidente Enoteca Regionale Sicilia
Enzo Signorelli, Giornalista, fotografo e produttore Olio
Roberta Urso, Presidente Donne del Vino Sicilia
Moderatrice: Valeria Lopis, Giornalista
Ore 12.00: Banco di degustazione di vini della regione Sicilia, selezionati dai sommelier AIS, e di oli e prodotti tipici regionali.