“In una bottiglia di Brunello c’è l’attaccamento all’essenza della Vigna” E. Nardi
Un racconto avvincente quello di ieri sera per la Degustazione “Montalcino e non solo” dove la protagonista della serata Emilia Nardi ha coinvolto tutta la sala narrandoci un territorio straordinario e la storica azienda di famiglia Tenute Silvio Nardi
36 parcelle di Vigneti dislocati su diversi areali vocati ; 5 Biotipi di Sangiovese ottenuti e selezionati dal reimpianto ed il recupero dei vigneti storici dell’azienda ; scrupolose
vinificazioni di ogni raccolta parcellare prima di arrivare ai blend ; uno stile improntato alla ricerca dell’eleganza e della tipicità
Una batteria d’emozioni dal Chianti Colli Senesi,al Rosso di Montalcino per poi attraversare un’imperdibile verticale di 4 Annate di Brunello e concludere il viaggio con un confronto di 2 spettacolari CRU aziendali il “Manachiara” ed il “Poggio Doria”