La città di Messina è pronta ad ospitare un seminario d’eccezione, proprio come l’argomento focus in questione: la storia del Brunello di Montalcino e delle famiglie storiche.
La genesi di un mito, il sangiovese grosso, i diversi ambienti pedo-climatici di Montalcino, il terroir, i versanti e le zone, i primati raggiunti, la crisi, il rilancio, gli stili, le migliori annate, la penetrazione commerciale nel mondo. Tutto questo raccontato da Luigi Salvo, delegato AIS Palermo e responsabile gruppo degustatori AIS Sicilia.
Otto saranno le prestigiose etichette in degustazione:
- COL D’ORCIA Brunello di Montalcino
- CAPARZO Brunello di Montalcino
- CORTE PAVONE LOACKER Brunello di Montalcino
- FOSSACOLLE Brunello di Montalcino
- FRANCO PACENTI Brunello di Montalcino
- IL POGGIONE Brunello di Montalcino
- PATRIZIA CENCIONI Brunello di Montalcino
- POGGIO NARDONE Brunello di Montalcino
Posti limitati con prenotazione obbligatoria!