Alba Vitae, Natale solidale:
Ais Sicilia sostiene La Casa di Toti
Il progetto di solidarietà promosso ogni anno da Ais Italia vedrà in Sicilia protagonista una dimora storica del ‘700 gestita da ragazzi speciali. Il ricavato delle vendite del Cerasuolo di Vittoria Classico Para Para 2021 dell’azienda Poggio di Bortolone sosterrà la gestione del b&b etico di Modica nel Ragusano
Modica (RG). Da anni Alba Vitae è fiore all’occhiello per l’Associazione Italiana Sommelier. Si tratta di un progetto a scopo benefico, di alta caratura filantropica, di quelli che fanno bene al cuore, ormai consueto per Ais alle porte di ogni Natale.
Eccellenti vini di numerose regioni italiane vengono imbottigliati per l’occasione in una esclusiva versione magnum e verranno vendute ad estimatori e semplici appassionati. Il ricavato della loro vendita andrà a sostegno di progetti solidali da estrinsecarsi all’interno di ogni regione aderente all’iniziativa.
Ais Sicilia per il Natale 2024 ha valutato come destinataria del progetto di solidarietà l’associazione “La Casa di Toti Onlus”. Questa realtà nasce dal sogno di una mamma, Muni Sigona, che ha trasformato una Dimora Storica del Settecento (da vent’anni è adibita a casa vacanze) in un centro diurno semi residenziale e residenziale (micro comunità) per ragazzi speciali dai 18 anni in su.
Questi ragazzi si occupano della gestione di un b&b etico, il cui obiettivo è quello di far convivere sotto lo stesso tetto integrazione sociale e occupazione, ribaltando, così, il concetto di assistenza al disabile, che da fruitore del servizio diventerà “gestore”, protagonista di una storia che racconta di solidarietà e di responsabilità, di attivismo e di voglia di fare.
Ci troviamo nel cuore dei monti Iblei, nella campagna di Modica, città del cioccolato. Qui sorge Villa San Filippo, una sontuosa dimora di campagna che dà e prende il nome dell’intero circondario. All’interno della villa si trova il b&b “La Casa di Toti”, i cui lavori di costruzione iniziarono a fine 2016 solamente grazie ad iniziative di raccolta fondi come fundraising e crowfunding, anche grazie a “I bambini delle fate”, che dal 2015 ad oggi sostiene il progetto attraverso molte imprese private e a donatori privati.
Anche Banca d’Italia nel 2019 ha contribuito con una preziosa e grande erogazione liberale. E Unicredit con più erogazioni (ultima dicembre 2021).
“La Casa di Toti” è un b&b unico nel suo genere poiché capace di combinare ospitalità e inclusione. Il b&b è gestito da ragazzi speciali. Speciali proprio come Toti, un delizioso ventunenne che soffre di un disturbo psichico e che necessita di essere seguito e protetto in ogni momento. Ragazzi che vivranno e saranno occupati anche nella gestione della struttura assistiti da tutor.
Il sogno della famiglia di Toti è di creare un “dopo di noi”, ossia un futuro per lui e per i suoi amici che dopo la scuola hanno il “nulla” e che non hanno nessuna colpa nell’essere diversi e speciali
Alba Vitae interviene in supporto di solidarietà all’iniziativa mettendo insieme il piacere di poter godere di una grande bottiglia (o di una bottiglia “grande”) garantita da professionisti AIS e il gratificante appagamento nell’aver sostenuto con questo acquisto una concreta iniziativa solidale.
Il vino solidale: Poggio di Bortolone Para Para Cerasuolo di Vittoria Classico Docg 2021
Per questa edizione di Alba Vitae è il vino di punta dell’azienda Poggio di Bortolone, eccellenza dell’areale ragusano. Un vino fortemente territoriale che racconta la storia di un pezzo di Sicilia, in esclusiva in formato magnum solo per Alba Vitae.
Para Para nasce dalla felice unione di Nero d’Avola e Frappato allevati su un terreno pietroso, profondo e povero di sostanze organiche e nutrienti, originato dal greto del torrente omonimo che riesce a esaltare la qualità delle uve.
Al naso è intenso ed elegante, mai esagerato. La perfetta unione dei due vitigni principi della zona dona al vino insieme struttura e freschezza. Le note di frutta rossa sono accompagnate dalla speziatura dolce e piccante e si riescono a integrare con sentori derivanti dalla tostatura dei tonneaux, questi ultimi mai invadenti.
In bocca il sorso è morbido, vellutato e di grande personalità. Spiccata sapidità insieme a tannino morbido e avvolgente chiamano il calice sorso dopo sorso.
Trova perfetto abbinamento ad una tagliata di tonno su letto di cipolle in riduzione con lo stesso vino o ad un’anatra all’arancia.
Come acquistare il vino solidale
Le bottiglie magnum di Para Para, elegantemente confezionate in astuccio griffato “Alba Vitae” sono disponibili sin da ora presso tutte le delegazioni provinciali di Ais Sicilia e avranno il prezzo di 70 € ciascuna. Chi invece volesse acquistare il vino della solidarietà per “La Casa di Toti” direttamente on line potrà facilmente collegarsi al seguente link (Articolo in aggiornamento…)
Ufficio Stampa Ais Sicilia
Marcello Malta
Giornalista Pubblicista
Tessera Ordine Professionale dei Giornalisti n° 120588
Mob.: +39 347 8833091
Mail: marcellomalta@yahoo.it
* * *
Azienda Agricola Poggio di Bortolone di Cosenza Pierluigi Via Bortolone 19, Frazione Roccazzo 97010 Chiaramonte Gulfi – Ragusa – Sicily – Italy tel. +39 3493424507 email. info@poggiodibortolone.it www.poggiodibortolone.it
Associazione Italiana Sommelier Sicilia Via Romeo 17, 95024 Acireale (CT). www.aissicilia.com – info@aissicilia.com – segreteria@aissicilia.com facebook.com/aissicilia.sommelier – instagram.com/ais_sicilia_official – twitter.com/AisSicilia
Associazione La Casa di Toti onlus Via Variante San Filippo, 2 97015 Modica (RG) T: +39 338 8253795E: info@lacasaditoti.it PEC: lacasaditoti@pec.it Codice fiscale: 90028660885