Alla scoperta di un terroir con la guida di Matteo Bellotto – Storie di vino Friuli
TRE SERATE CON TRE DIVERSI TEMI
Scopriremo i vini del Friuli accostando alla degustazione esperienze musicali, cinematografiche e di racconti del territorio
Mercoledì 2 APRILE
Ore 19:30 · Degustazione · Cinema Experience
IL VINO è UN FILM
Castello dei Conti di Modica

€ 20 · Soci AIS € 15
L’arte cinematografica contiene più arti al suo interno, tra scrittura, musica, recitazione, montaggio e molto altro. Anche i vini sono composti da più equilibri che vanno a formarsi dalla campagna per poi ritrovarsi nel calice. Per Conoscere i vini del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo si attraverserà la storia del cinema attraverso 6 grandi film a cui verranno abbinati 6 grandi vini per costruire sinestesie nuove e cambiare il linguaggio della descrizione del vino.
6 VINI IN DEGUSTAZIONE
Refosco dal peduncolo rosso 2022
DOC Friuli Colli Orientali
Perusini
Malvasia 2024
DOC Friuli Colli Orientali
Cozzarolo
Schioppettino di Prepotto 2021
DOC Friuli Colli Orientali
Grillo Iole
Rosazzo Nojar 2021
DOCG Rosazzo
Colutta
Ribolla gialla Turian 2022
DOC Friuli Colli Orientali
Eugenio Collavini Viticoltori
Picolit 2020
DOCG Colli Orientali del Friuli Picolit
Ermacora
Giovedì 3 APRILE
Ore 19:30 · Degustazione · Music Experience
E SE BASTASSE UNA CANZONE?
Auditorium Mario Caruso
Via Bagno · Mazara del Vallo

€ 20 · Soci AIS € 15
Costruire sinestesie, per avvicinare le persone al vino, imparare a parlare non di lui, ma con lui. La musica è per antonomasia l’arte più profonda che lega mondi, linguaggi, culture. In un viaggio profondo e divertente 6 vini del Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo verranno abbinati a 6 canzoni italiane e internazionali della storia della musica legando il loro ascolto all’ascolto del vino e delle trame che si svolgono nella degustazione.
6 VINI IN DEGUSTAZIONE
Picolit 2022
DOCG Colli Orientali del Friuli Picolit
Jacuss
Sauvignon 2023
DOC Friuli Colli Orientali
La mAgnolia
Ribolla gialla 2024
DOC Friuli Colli Orientali
Spolert Winery
Friulano Vigneto storico 2022
DOC Friuli Colli Orientali
Gigante – Wine&Welcome in Friuli
Schiopppettino di Prepotto 2021
DOC Friuli Colli Orientali
Marinig di Marinig Valerio
Refosco dal peduncolo rosso 2018
DOC Friuli Colli Orientali
La Roncaia
Venerdì 4 APRILE
Ore 20:00 · Cena · Degustazione · Music Experience
LA STORIA DELLA MUSICA
L.mare Dante Alighieri · Trapani

€ 40
Un format incredibile! 6 vini e 6 decadi musicali dagli anni ‘60 ad oggi per ripercorrere a ritroso come la musica sappia raccontare il suo tempo ed il vino riesca a raccontare la sua stagione. Al format musicale verrà affiancato una cena abbinamento con antipasto, primo, secondo e formaggi a fine pasto.

Ramandolo 2020
DOCG Ramandolo
Ad Coos
Pinot grigio ramato 2020
DOC Friuli Colli Orientali
Roi Clâr
Blend bianco Kokoro 2023
DOC Friuli Colli Orientali
Omnia
Friulano Incjant 2023
DOC Friuli Colli Orientali
Aganis
Schiopppettino di Prepotto Riserva 2015
DOC Friuli Colli Orientali
La Viarte
Refosco dal peduncolo rosso Fiore Rodaro 2021
DOC Friuli Colli Orientali
Rodaro Paolo Winery
Ogni proposta verrà poi corredata da una serie impressionante di dati raccolti sul territorio, messo a punto dal Consorzio, con oltre 5000 vigne mappate con dati di ogni uva, ogni luogo, ogni produttore, ogni vino. Un sistema unico in Italia.
Un viaggio nuovo in un territorio, quello dei Colli Orientali del Friuli, vario e pieno di storia, di storie, e di vini che raccontano una terra meravigliosa.
A condurre il viaggio Matteo Bellotto, scrittore, filosofo, Sommelier AIS e Brand Ambassador del Consorzio Tutela Vini Friuli Colli Orientali e Ramandolo
I vini verranno degustati al contrario a partire dal dolce passando per i rossi e concludendo coi bianchi… solo lì scoprirete perché.