La scuola concorsi AIS Sicilia riparte per un nuovo percorso didattico in cinque tappe che porterà all’elezione del Miglior Sommelier di Sicilia 2024.
Una sinergia rinnovata quella con il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia e il presidente Antonio Rallo, per continuare a vivere insieme le grandi emozioni del concorso.
La prima lezione online per i sommelier siciliani, avvenuta il 16 settembre, ha avuto come focus la comunicazione nei concorsi, l’abbinamento cibo-vino, i concorsi regionali e monotematici. Il tutto guidato da Maurizio Zanolla, responsabile concorsi AIS Italia.
Un percorso formativo costituito anche da momenti di approfondimento svolti in cantine del consorzio, come quella che ha visto protagonista la seconda lezione il 23 settembre presso Cantina Chitarra. Interessante è stato l’intervento di Ornella Rizzo in merito alla Doc Sicilia, l’analisi della struttura del concorso con Alessandro Carrubba responsabile Concorsi Sicilia Delegato AIS Siracusa e degustazione sul Nero d’Avola alla cieca. A seguire il focus sulla Strada Val di Noto grazie al contributo del direttore Frankie Terranova e delle aziende in degustazione: Vini Sultana, Planeta, Cantine Pupillo, Feudo Aliffi, Giasira, Cantine Gulino, Azienda Curto e Ramaddini.